Oltre a proteggere tutti i tuoi file con una cifratura di tipo militare mantenendo al contempo una gerarchia di permessi specifici per utenti designati, BooleBox ti consente di organizzare al meglio i dati di tutti i tuoi collaboratori attraverso l’ausilio delle classificazioni standard. A differenza delle classificazioni di BooleBox, le classificazioni standard non assegnano permessi specifici agli utenti: create attraverso la Dashboard da un utente amministratore (SAM, ADM o ADR), raggruppano infatti i metadati, ovvero proprietà attribuibili dagli utenti ai file in loro possesso. In altri termini, l’utente amministratore renderà possibile agli utenti prescelti l’assegnazione di proprietà che possono risultare utili per la consultazione dei file. Tali metadati potranno essere personalizzati dall’utente che li assegna, secondo la modalità “chiave-valore”. Attraverso la dashboard l’utente amministratore deciderà la chiave (ovvero il tipo di proprietà, come ad esempio “boolean”), mentre l’utente finale, in fase di assegnazione, abbinerà al metadato un valore (nel caso boolean: vero o falso). Una volta assegnato, il metadato verrà visualizzato nel pannello INFO laterale e il file potrà essere ritrovato attraverso la barra di ricerca in alto anche tramite l’inserimento del metadato come chiave di ricerca. Per assegnare un metadato a un file:
- Clicca sul pulsante CLASSIFICA posto accanto al file a cui desideri assegnare un metadato.
- Clicca in corrispondenza della classificazione standard in cui è presente il metadato che vuoi assegnare.
- Clicca in corrispondenza del metadato che vuoi assegnare.
- Assegna al metadato un valore e premi sull’icona di conferma.
- Clicca su CONFERMA.
- Il metadato è stato ora assegnato e può essere visualizzato nel pannello INFO laterale o utilizzato come chiave di ricerca nella barra in alto.
Nota: se applicherai un metadato a una cartella, il metadato sarà applicato a tutti i file contenuti nella cartella e non sarà possibile rimuoverlo per uno specifico file.