Per ogni condivisione è possibile aumentare il controllo esercitato su ciascun file aggiungendo uno o più dei seguenti permessi:
- PERMETTI VERSIONING – se attivato, tale permesso consente all’utente destinatario di accedere alle versioni precedenti del file condiviso anche se il template predefinito selezionato non lo consente di default.
- PERMETTI AUDITING – se attivato, tale permesso consente all’utente destinatario di visualizzare l’auditing relativo al file condiviso anche se il template predefinito selezionato non lo consente di default.
- PERMETTI ANNOTAZIONI – se attivato, tale permesso consente all’utente destinatario di accedere alle annotazioni inserite all’interno del file condiviso anche se il template predefinito selezionato non lo consente di default.
- PERMETTI RICONDIVISIONE – se attivato, tale permesso consente all’utente destinatario di condividere a sua volta il file ricevuto anche se il template predefinito selezionato non lo consente di default. Una volta selezionato tale permesso, sarà richiesto se concederlo SEMPRE o SOLO SE AUTORIZZATI. Nel secondo caso, sarà inviata una richiesta al mittente della condivisione qualora un destinatario voglia ricondividere il contenuto ricevuto.Come ulteriore scelta, sarà possibile selezionare se concedere la ricondivisione dei soli file, delle sole cartelle, o di entrambi.
- PERMETTI CLASSIFICAZIONE – se attivato, tale permesso consente all’utente destinatario di classificare il file ricevuto in condivisione anche se il template predefinito selezionato non lo consente di default.