Benvenuto nella sezione DASHBOARD della guida online di BooleBox. In quest’area scoprirai come gestire tutte le funzionalità amministrative della piattaforma, come ad esempio la creazione di nuove classificazioni e l’assegnazione di permessi specifici agli utenti creati (Notifica d’accesso, Single Sign On, Personal Key, proprietà di condivisione e accesso alle sezioni). All’interno della piattaforma possono essere creati i seguenti profili utente:
- SUPER ADMIN (SAM) – profilo amministrativo creato automaticamente in fase di configurazione del sistema, con il potere di creare nuove aziende e nuovi utenti.
- ADMIN (ADM) – profilo amministrativo creato da un admin o da un super admin, con pieni permessi all’interno dell’azienda di cui è amministratore.
- ADMINISTRATIVE RESTRICTED ROLE (ADR) – profilo amministrativo creato da un admin o da un super admin, con accesso solo a particolari sezioni della dashboard in base alle scelte operate dal profilo admin o super admin.
- GROUP ADMINISTRATIVE ROLE (GAR) – profilo amministrativo creato da un admin o da un super admin, con pieni permessi a riguardo del gruppo di utenti di cui è amministratore.
- USER (USR) – utente creato da un profilo admin o super admin con permessi specifici stabiliti in fase di configurazione.
- GUEST (G) – utente ospite esterno alla piattaforma con cui è possibile condividere file sulla base del template di condivisione utilizzato.
Nota: l’utente guest non viene conteggiato all’interno degli utenti disponibili per la licenza acquistata e non può accedere alle classificazioni.
In alto a destra sarà sempre disponibile un’icona che consentirà di consultare la documentazione tecnica di supporto in caso di necessità.
Nota: la sezione DASHBOARD è accessibile soltanto ai profili SAM, ADM e ADR. Gli utenti SAM e ADM potranno accedere a tutte le sezioni della dashboard, mentre gli utenti ADR vi avranno accesso in accordo con i permessi definiti in fase di creazione dell’utente.
All’interno di questa sezione, sotto forma di nota in grassetto, troverai alcune indicazioni volte all’ottenimento della versione certificata Common Criteria EAL2+.