All’interno del tab GENERAL, è necessario configurare i seguenti campi:
- IP SERVER ADDRESS OF THE ASP NET STATE SESSION – l’indirizzo IP relativo al server BooleBox Cache.In caso di configurazioni con un solo nodo, inserisci l’indirizzo IP nel formato serverip:42424 (127.0.0.1:42424) e clicca su CONNECT e APPLY AND SAVE. In caso di nodi multipli, invece, specifica il server sul quale sono installati ASP.Net State Service e BooleBox Server Service e clicca su CONNECT e APPLY AND SAVE.
- PUBLIC URL OF BOOLEBOX SERVER – l’indirizzo URL utilizzato dagli utenti per accedere alla piattaforma BooleBox, utilizzato come link all’interno della stessa (es. e-mail notifications).Per configurare l’URL, inserisci l’indirizzo IP o il nome FQDN (Fully Qualified Domain Name) del server su cui è stato installato BooleBox On-Premises preceduto da “https” e clicca su CONNECT e APPLY AND SAVE.
Nota: qualora l’operazione CONNECT non andasse a buon fine, verifica che l’IIS relativo a tale servizio sia attivo.
Nota: in caso di utilizzo di protocollo HTTPS con certificato TLS fornito dal cliente, è necessario configurare i binding di IIS affinchè possa essere utilizzata la porta 443. Per la configurazione di IIS relativa alla porta 443 fare riferimento a questo link.
- URL SERVER ADDRESS OF SIGNAL R – l’indirizzo URL o l’FQDN del server su cui è installato SignalR.Per configurare l’URL, inserisci l’indirizzo IP o il nome FQDN del server su cui è stato installato SignalR preceduto da “https” e clicca su CONNECT e APPLY AND SAVE. Nota: qualora l’operazione CONNECT non andasse a buon fine, verifica che l’IIS relativo a tale servizio sia attivo.
- URL SERVER ADDRESS OF NODE.JS – l’indirizzo URL o l’FQDN del server su cui è installato Node.JS.Per configurare l’URL, inserisci l’indirizzo IP o il nome FQDN del server su cui è installato Node.JS seguito dalla porta dedicata e clicca su CONNECT e APPLY AND SAVE.
Nota: la porta da indicare è 3000 per connessioni http e 3500 per connessioni https.
- In caso di utilizzo di certificato TLS 1.2 (scelta raccomandata), clicca sulla checkbox relativa e seleziona il certificato TLS 1.2, da presentarsi unicamente in formato .pfx.Nota: tale certificato è mandatorio per le istanze di BooleBox On-Premises configurate in accordo con le specifiche della certificazione Common Criteria EAL2+ che vogliono consentire l’accesso tramite protocollo HTTPS da parte del web browser.
Nota generale: qualora l’operazione CONNECT non andasse a buon fine, è necessario verificare la corretta risoluzione del nome DNS per ciascun URL inserito.
Per installare la versione certificata Common Criteria EAL2+ di BooleBox On-Premises, è necessario configurare lo storage fornito da BooleBox, denominato in questa sezione come BOOLEBOX STORAGE.
Nota: in questa sezione è indicata la configurazione di tutti i componenti integrabili alla piattaforma, ma è necessaria la configurarazione dei soli componenti installati. In particolare, per configurare BooleBox On-Premises nella versione certificata Common Criteria EAL2+, è necessario installare i soli componenti previsti dalla certificazione e nel rispetto delle indicazioni fornite in questa guida per la certificazione stessa.
Nota: per procedere con la configurazione di BooleBox On-Premises in accordo con i criteri imposti dalla certificazione Common Criteria EAL2+ è necessario configurare il sito BooleBox On Premise affinchè sia in ascolto SOLO tramite protocollo HTTPS, disattivando la porta HTTP attiva di default o impostando l’upgrade automatico della connessione da HTTP a HTTPS.