Creando un gruppo gerarchico, è possibile organizzare gerarchicamente tutti i collaboratori che, pur facenti parte di unità operative distinte, rientrano nello stesso gruppo logico o organizzativo. Nello specifico, i sottogruppi annidati risultano particolarmente efficaci per differenziare eventuali modalità di condivisione o di accesso ai file tramite tag di classificazione, mentre il gruppo che li contiene sarà di particolare utilità per le impostazioni che devono riguardare tutti gli utenti che fanno parte del macro gruppo. Per creare un gruppo gerarchico:
- Crea i sottogruppi distinti (ad esempio Sales Italia, Sales Estero) seguendo la procedura indicata nella sezione CREARE UN NUOVO GRUPPO .
- Crea il gruppo gerarchicamente padre (ad esempio Sales) seguendo la procedura indicata nella sezione CREARE UN NUOVO GRUPPO .
- All’interno dell’area MEMBRI del gruppo padre, seleziona dall’apposito menù a tendina i gruppi che vuoi subordinare al gruppo padre corrente.
- Clicca su SALVA.
- Il gruppo così creato prevede ora un’organizzazione gerarchica tale per cui tutte le impostazioni applicate al macro gruppo verranno ereditate anche dai sottogruppi annidati, mentre le opzioni specifiche per i sottogruppi annidati rimarranno relative unicamente al sottogruppo per cui sono state impostate.
Nota: visualizzando le RELAZIONI di un gruppo sarà eventualmente possibile verificare in quale gruppo padre è annidato il gruppo in oggetto.