Nel caso venga annunciata da Boole Server la disponibilità di una nuova release, l’amministratore potrà rilanciare la Console per effettuare gli update.
A seconda del tipo di repository possono essere necessarie eventuali attività propedeutiche all’aggiornamento:
- repository di Boole Server: nessuna attività è necessaria da parte dell’utente
- repository locale: l’utente dovrà aggiornare il proprio repository locale seguendo le istruzioni della guida Repository degli aggiornamenti
Alla pressione del bottone/icona REFRESH, l’applicazione aggiorna le informazioni riguardanti le componenti server installate sui diversi nodi. Durante l’operazione viene mostrato un pannello di attesa con una progress-bar il cui avanzamento corrisponde al numero di nodi interrogati.
Al termine dell’operazione, nel caso non sia stato possibile interrogare uno o più nodi, verrà mostrata una finestra di riepilogo riportante i nodi senza riscontro.
Premendo OK è possibile ritornare alla schermata principale.
Nota: L’applicativo permette di continuare nonostante un nodo non sia raggiungibile, tale nodo non verrà aggiornato sino a che non sarà risolto il problema di raggiungibilità.
A questo punto si potrà procedere con la procedura Esecuzione degli aggiornamenti.